Consigli che possono aiutare principianti ed esperti del settore
Iniziamo dalle basi neutre, con o senza nicotina
Non basta scegliere quale è meglio usare, bisogna conoscere la propria e-sig
Uno svapatore alle prime armi potrebbe non conoscere il significato di basi neutre e potrebbe anche trovarsi di fonte al dilemma se siano meglio le basi neutre con nicotina o senza.
Iniziamo con il conoscere da cosa sono composte queste basi. I componenti principali sono due: il glicole propilenico (PG) e il glicerolo vegetale (VG).
Queste all'interno della vostra e-sig hanno funzioni specifiche e la presenza di una in quantità maggiore sull'altra daranno all'esperienza dello svapo sensazioni diverse.
A questa che è la nostra base neutra aggiungeremo un aroma e una percentuale di nicotina, qualora sia opportuno.
Come decidere quale sia la quantità di PG e VG adatta per la nostra esperienza di svapo
PG e VG sono le componenti di tutte le basi neutre, ma la loro presenza può variare a seconda di quello che si vuole ottenere. Iniziamo con il dire che il PG è una soluzione più liquida che serve ad enfatizzare gli aromi da aggiungere; mentre il VG è una sostanza viscosa e serve per produrre il tipico vapore bianco.
Variando la loro percentuale, cambia esperienza di svapo e cambia anche l’e-sig raccomandata per l’uso. Partiamo dagli esempi più comuni.
Il liquido più diffuso è quello che vedono una presenza di VG e PG in rapporto di 50/50, la soluzione perfetta per chi è alle prime armi, leggero e piacevole adatto ai sistemi di svapo dal tiro di guancia, che si avvicinano di più alla sensazione di una classica bionda.
Abbiamo poi soluzioni con proporzioni di VG e PG a 70/30 si avrà quindi una bella nuvola bianca di vapore, ma l’aroma sarà meno enfatizzato. Questo liquido è quindi più adatto a svapatori un po’ più esperti e per le e.sig a tiro polmone, più robusta e pensata per grandi produzioni di vapore. Quindi quando si compra una base neutra bisogna:
- Valutare il tipo di e-sig che si possiede
- Le proporzioni di VG e PG desiderate
- La quantità di base desiderata
Troveremo infatti le basi neutre in diversi formati: da 1 lt a 100 ml. Valutiamo quindi bene il consumo e che tipo di svapatori siamo.
Basi neutre con o senza nicotina? Basta affidarsi al buon senso
Scelta la base neutra, la sua percentuale di VG e PG desiderata c’è un’altra scelta da fare: la percentuale di nicotina.
Non deve esserci per forza, si può scegliere anche una base senza, basta affidarsi al buon senso. Se si è ex fumatori, sarà difficile rinunciare alla nicotina, quindi di solito si consiglia un approccio cauto: domandiamoci quale era il contenuto di nicotina delle nostre sigarette e cerchiamolo nel liquido, oppure proviamo ad aggiungervi una quantità minore.
Molti ex-fumatori iniziano con la dose abituale di nicotina, scalano poi piano piano sino ad arrivare ad usare le basi neutre senza nicotina.
Quindi alla domanda con o senza nicotina, rispondiamo con l’uso del buon senso.